|
|
Stemma di San Marino | Bandiera di San Marino |
Gli emblemi della sovranità della Repubblica, lo stemma e la bandiera, sono tutelati dalle leggi:
Legge Costituzionale 20 luglio 2011 n.1 "Bandiera e stemma ufficiale della Repubblica di San Marino - Integrazione alla legge 8 luglio 1974 n. 59"
Legge 5 dicembre 2011 n.190 "Protezione ed utilizzo dello Stemma Ufficiale della Repubblica e di altri stemmi, segni ed emblemi pubblici"
DAL 1° GENNAIO 2018:
Prot. 138502 Lettera circolare
Bollettino per tassa concessione annuale dello Stemma - Banca Centrale
La precisazione delle caratteristiche dello stemma ufficiale hanno comportato la definizione anche del suo utilizzo nella versione ufficiale, nella versione per uso commerciale e logotipo) con le relative prescrizioni d'uso. Parallelamente si è definita la creazione dellidentità visiva dello Stato nella comunicazione istituzionale e amministrativa con la creazione di unimmagine coordinata di carta da lettere, documenti, buste, biglietti da visita, locandine etc. (v. manuali
Allegato 3 - Manuale d'uso e
RSMID Manuale d'uso 2 - Identità visiva ).
Lo stemma ufficiale è tutelato nelle sue diverse versioni: a colori, in linea, stilizzato e va accompagnato dalla predisposizione di ulteriori elementi che ne condizionano luso in modo da garantirne lunivocità di presentazione anche in relazione ad altri elementi con cui lo stemma si trovi applicato o unito nel suo uso (in particolare proporzioni, dimensioni e colori della base a cui si applica lo stemma ecc.).
Lo stemma ha le caratteristiche tecniche e visive di un vero e proprio marchio: riconoscibilità, riproducibilità ed elasticità di impiego.
Lo Stemma ufficiale e la bandiera sono tutelati anche dal WiPO World Intellectual Property Organization